L’area esterna fa da ingresso alla Sala Eliche situata al piano terra. La facciata tripartita dell’edificio è caratterizzata da mattoni rossi a vista e inserti in pietra grigia, materiali tipici delle industrie dei primi del Novecento.
Il suo disegno è caratterizzato da due lesene che preannunciano il colonnato presente all’interno della sala Eliche e racchiudono il portone centrale oltre alla finestra ad ogiva. Questa conferisce eleganza e slancio verso l’alto alla facciata, evidenziando il tetto a falda.
A completare il tutto ampie vetrate in ferro. Nel cortile è presente una scala esterna in ferro appoggiata alla facciata, quasi fosse una passerella sospesa. Le fa da sfondo una parete in acciaio corten. Il cortile è pavimentato con blocchetti in porfido dell’epoca e delimitato da una recinzione di elementi verticali anch’essi in acciaio corten.
Parcheggi
Nella strada lato cortile sono disponibili alcuni posti auto, disposti su entrambi i lati della strada.
Area di carico / scarico
Le aree sono così suddivise:
Illuminazione
Impianto elettrico
Acqua
Cortile